![]() |
Il sindaco Gianluca Cuda con Josè Graziano da Silva |
Il comune di Pianopoli concede la cittadinanza onoraria al direttore generale della FAO Josè Graziano da Silva, i cui avi sul finire dell'ottocento partirono da Pianopoli in cerca di miglior fortuna in Brasile.José Graziano da Silva lavora nel campo della sicurezza alimentare, dello sviluppo rurale e dell’agricoltura da oltre 30 anni.Il brasiliano Graziano da Silva è stato eletto Direttore Generale della FAO dalla Conferenza degli Stati membri dell’Organizzazione il 26 giugno 2011. Il suo mandato va dal 1° gennaio 2012 al 31 luglio 2015. Nel 2001 ha guidato il gruppo che ha ideato il programma “Fome Zero” (“Fame Zero”). Nel 2003, è stato incaricato di seguirne la realizzazione dal Presidente Luiz Inácio Lula da Silva, che lo ha nominato Ministro Straordinario per la sicurezza alimentare e la lotta contro la fame.Ha scritto e curato l'edizione di 26 libri su sviluppo rurale, sicurezza alimentare ed economia agraria. Graziano da Silva ha conseguito la laurea in Agronomia e il Master in Economia rurale e Sociologia presso l’Università di San Paolo (USP) e un Ph.D. in Scienze economiche presso l’Università statale di Campinas. Possiede, inoltre, due specializzazioni post-Dottorato in Studi latinoamericani (University College London) e in Studi ambientali (Università della California - Santa Cruz).
“E’ motivo d’orgoglio poter consegnare la cittadinanza onoraria ad un personaggio così illustre” ha annunciato il sindaco di Pianopoli, Gianluca Cuda, che ha aggiunto: “La scelta fatta dal Direttore Generale, Graziano da Silva, di venire a passare qualche ora da noi per conoscere le sue radici, è un grande atto verso quei pianopoletani sparsi nel mondo, i quali antenati partirono dal nostro paese per trovare fortuna in tempi difficili. E’ un momento di soddisfazione che incoraggia, vista anche l’attuale crisi occupazionale della nostra terra che spinge molti a partire oggi come allora. Dedichiamo questo momento di orgoglio e d’onore a quegli uomini e quelle donne che lasciarono con il pianto nel cuore un paesino come Pianopoli e che hanno, però, costruito un futuro positivo in altre parti del mondo, come in Brasile dove si trasferirono i parenti del dottor Graziano da Silva”. Il Sindaco ha poi concluso la cerimonia di attribuzione della cittadinanza onoraria nella sala consiliare, quindi ha accompagnato Da Silva lungo un itinerario per mostrargli le bellezze della cittadina”.
“E’ motivo d’orgoglio poter consegnare la cittadinanza onoraria ad un personaggio così illustre” ha annunciato il sindaco di Pianopoli, Gianluca Cuda, che ha aggiunto: “La scelta fatta dal Direttore Generale, Graziano da Silva, di venire a passare qualche ora da noi per conoscere le sue radici, è un grande atto verso quei pianopoletani sparsi nel mondo, i quali antenati partirono dal nostro paese per trovare fortuna in tempi difficili. E’ un momento di soddisfazione che incoraggia, vista anche l’attuale crisi occupazionale della nostra terra che spinge molti a partire oggi come allora. Dedichiamo questo momento di orgoglio e d’onore a quegli uomini e quelle donne che lasciarono con il pianto nel cuore un paesino come Pianopoli e che hanno, però, costruito un futuro positivo in altre parti del mondo, come in Brasile dove si trasferirono i parenti del dottor Graziano da Silva”. Il Sindaco ha poi concluso la cerimonia di attribuzione della cittadinanza onoraria nella sala consiliare, quindi ha accompagnato Da Silva lungo un itinerario per mostrargli le bellezze della cittadina”.
Nessun commento:
Posta un commento