
“ Per stimolare le coscienze dei cittadini residenti nel centro rurale affacciato sul Golfo di Sant' Eufemia si diffonderanno le dichiarazioni di Mons. Cantafora per non limitare la legalità e combattere la mafiosità, l' invito del Presidente Napoletano sui valori della liberazione,le riflessioni dell' On. Forgione sul degrado della Sanità,l' analisi del Prof. Tonino Perna sulle contrapposizioni tra Destra e Sinistra, la volontà di Don Giacomo Panizza di dare più dignità a chi opera nel terzo settore, l' esperienze di Vandana Shiva "dalla parte degli ultimi", i punti di riferimento di Magdi Cristiano Allam per superare l' integralismo. Evitando la superficialità di comodo mensilmente saranno organizzate delle serate tematiche per analizzare le cause e possibilmente evitare di subire gli effetti.. Gli interlocutori principali saranno gli amministratori locali, le Associazioni presenti nel territorio e naturalmente quanti vogliono vivere la vita e rendere effettivi i diritti di cittadinanza. Nell' anno europeo del Dialogo interculturale il CESCAM e l' associazione SocJevoli grazie al Laboratorio per la società civile, vogliono promuovere occasioni per sviluppare il confronto culturale”.
Inoltre tra le iniziative sarà organizzato il concorso fotografico "Obiettivo gener…azioni" per valorizzare il passato di questo territorio e le realtà presenti, il seminario " A tavola per la salute"perché l' alimentazione aiuti la prevenzione, e “Festa senza confini” un incontro con le comunità etniche presenti in Calabra.
Nessun commento:
Posta un commento