giovedì 21 agosto 2008
Serata tra Amici........serata d'altri tempi!!!
Pasta e suraca, pane formaggiu e vusciularu, na manata de amici e nu bicchiari e vinu !
Ah cchì bella sirata ...!
mercoledì 20 agosto 2008
Quando cresceremo?
Visto la maleducazione di qualcuno, che approfitta dell'anonimato per sparlare, insinuare e gettare fango sulle persone, considerato che in più di un occasione ho chiesto l'utilizzo di un linguaggio adeguato all'interno del forum, e soprattutto ho chiesto di rispettare la dignità degli altri, qualora dovesse comparire un nuovo post pieno di offese gratuite, il forum sarà chiuso.
Quello di offendere e sparlare attraverso l'anonimato è tipico dei vigliacchi, e l'aspetto tipico di quelle persone che in passato hanno portato alla rovina Feroleto creando un clima di diffifenza e di rancore.
Non è questo lo spirito di questo blog, che da la parola a tutti e cerca il confronto. Molti di voi nei vari interventi sul forum dicono che c'è bisogno di cambiare, è vero.......ma prima di tutto dobbiamo essere noi a cambiare.
Con la vecchia politica delle offese gratuite e delle insinuazioni non si va da nessuna parte. Offendendo la gente di certo non si cambiano le cose.
Pensavo che il blog potesse rappresentare un passo in avanti nella crescita sociale della nostra comunità, ma visto il tono e i temi della gran parte dei post che arrivano a quanto sembra non lo è.
Per il momento mi limito a cancellare questi post.
Padre Ilarione
Feroleto Antico: Festa di Agosto

martedì 19 agosto 2008
lunedì 18 agosto 2008
Feroleto Antico: Motoincontro 2008

La serata, inoltre, è stata animata dagli artisti di strada dell’associazione “Nuncepacentrastumundu”, che hanno incantato i presenti con i loro giochi di fuoco e di magia, e con pregevoli numeri di giocoleria. La domenica mattina, subito dopo la tradizionale benedizione delle moto, tutti in sella, e via in moto per un giro turistico nel comune. I centauri quindi si sono ritrovati in piazza Mangani a Feroleto centro, dove hanno potuto degustare un eccellente aperitivo offerto da un noto bar del luogo, mentre una folla di appassionati delle due ruote, poteva apprezzare da vicino le numerose motociclette che hanno preso parte a questo moto raduno. Un’organizzazione esemplare, forse meritevole di una più vasta partecipazione. Infatti il lavoro portato a termine dai ragazzi del motoclub Feroletum non ha nulla da invidiare agli assai più noti motoraduni regionali che contano un numero molto più elevato di partecipanti. Di ciò sono consapevoli i ragazzi del moto club, ma sono allo stesso tempo consci che continuando su questa strada, ben presto, saranno ripagati di tutti gli sforzi fatti fino ad ora.
mercoledì 13 agosto 2008
Discarica Carratello: nuove critiche al sindaco Cuda da parte del gruppo di minoranza.
Prendendo spunto dagli ultimi accadimenti che stanno arroventando il, già torrido, clima politico calabrese, il gruppo consiliare di minoranza, Movimento civico l’Aratro, attraverso un comunicato stampa divulgato martedì 12 agosto, esprime il suo totale disappunto nei confronti dell’operato del primo cittadino di Pianopoli, Gianluca Cuda, in materia di discariche.
Infatti se da un lato il movimento civico l’Aratro plaude alla fermezza con cui i sindaci di Catanzaro, Lamezia Terme, Cassano e Scalea si sono opposti all’ordinanza con la quale il Commissario per l’emergenza ambientale in Calabria, Prefetto Goffredo Sottile, aveva disposto la chiusura della discarica privata di Crotone, in odore di mafia, e l’invìo dei rifiuti di circa 70 comuni con essa convenzionati, nelle loro discariche, dall’altro critica aspramente il proposito, più che mai palese, del sindaco di Pianopoli, Gianluca Cuda di procedere alla realizzazione di una discarica di rifiuti speciali non pericolosi, in località Carratello di Pianopoli.
Nel comunicato viene sottolineato soprattutto il fatto che questa discarica non è destinata allo smaltimento dei rifiuti solidi urbani, ma è destinata ad accogliere rifiuti speciali ovvero derivanti da lavorazioni industriali, attività agricole, attività di costruzione, demolizione e scavo , artigianali, commercianti, attività di servizio, di recupero e smaltimento rifiuti, attività sanitarie, macchinari obsoleti e veicoli a motore dismessi. Rifiuti quindi che, seppur non pericolosi, hanno un alto tasso di inquinamento. E sicuramente, sempre stando a quanto affermato in questo comunicato stampa, il sito che in futuro dovrebbe ospitare questa discarica non è ritenuto idoneo, in quanto è molto elevato il rischio di inquinamento delle falde acquifere circostanti visto che dalla carta geologica della zona si evince che buona parte dell'area proposta per la discarica si presenta con permeabilità elevata ed in più è parte integrante di una zona sismica di prima categoria. Inoltre è forte la convinzione che questa discarica, semmai dovesse essere realizzata, di sicuro asservirà agli interessi delle industrie del nord, che notoriamente hanno non pochi problemi a reperire nelle rispettive regioni di appartenenza siti per lo smaltimento dei rifiuti speciali da esse stesse prodotti. Altra cosa mal digerita dal movimento civico è il fatto che, così come quella di Crotone, la discarica di Carratello sia di proprietà privata. Infatti, la Eco-Inerti, che deteneva la concessione per la costruzione della discarica, è stata ceduta, agli inizi del 2005, dagli originari proprietari privati, che erano vercellesi, alla ILE s. r. l., società che ha sede a Milano, per ben tre milioni di euro. La Eco-Inerti aveva un capitale sociale di soli 15.600 euro, ma aveva in compenso una dote molto ambita: l’autorizzazione a costruire la discarica di rifiuti speciali non pericolosi a Carratello. Molto alti in termini economici sono gli interessi che gravitano intorno alla realizzazione di questa discarica, e in ciò non c’è niente di strano a patto che la cura di questi interessi avvenga nel pieno rispetto della legislazione vigente e nella consapevolezza della necessità di salvaguardare e tutelare il benessere e la salute dei cittadini.
Infatti se da un lato il movimento civico l’Aratro plaude alla fermezza con cui i sindaci di Catanzaro, Lamezia Terme, Cassano e Scalea si sono opposti all’ordinanza con la quale il Commissario per l’emergenza ambientale in Calabria, Prefetto Goffredo Sottile, aveva disposto la chiusura della discarica privata di Crotone, in odore di mafia, e l’invìo dei rifiuti di circa 70 comuni con essa convenzionati, nelle loro discariche, dall’altro critica aspramente il proposito, più che mai palese, del sindaco di Pianopoli, Gianluca Cuda di procedere alla realizzazione di una discarica di rifiuti speciali non pericolosi, in località Carratello di Pianopoli.
Nel comunicato viene sottolineato soprattutto il fatto che questa discarica non è destinata allo smaltimento dei rifiuti solidi urbani, ma è destinata ad accogliere rifiuti speciali ovvero derivanti da lavorazioni industriali, attività agricole, attività di costruzione, demolizione e scavo , artigianali, commercianti, attività di servizio, di recupero e smaltimento rifiuti, attività sanitarie, macchinari obsoleti e veicoli a motore dismessi. Rifiuti quindi che, seppur non pericolosi, hanno un alto tasso di inquinamento. E sicuramente, sempre stando a quanto affermato in questo comunicato stampa, il sito che in futuro dovrebbe ospitare questa discarica non è ritenuto idoneo, in quanto è molto elevato il rischio di inquinamento delle falde acquifere circostanti visto che dalla carta geologica della zona si evince che buona parte dell'area proposta per la discarica si presenta con permeabilità elevata ed in più è parte integrante di una zona sismica di prima categoria. Inoltre è forte la convinzione che questa discarica, semmai dovesse essere realizzata, di sicuro asservirà agli interessi delle industrie del nord, che notoriamente hanno non pochi problemi a reperire nelle rispettive regioni di appartenenza siti per lo smaltimento dei rifiuti speciali da esse stesse prodotti. Altra cosa mal digerita dal movimento civico è il fatto che, così come quella di Crotone, la discarica di Carratello sia di proprietà privata. Infatti, la Eco-Inerti, che deteneva la concessione per la costruzione della discarica, è stata ceduta, agli inizi del 2005, dagli originari proprietari privati, che erano vercellesi, alla ILE s. r. l., società che ha sede a Milano, per ben tre milioni di euro. La Eco-Inerti aveva un capitale sociale di soli 15.600 euro, ma aveva in compenso una dote molto ambita: l’autorizzazione a costruire la discarica di rifiuti speciali non pericolosi a Carratello. Molto alti in termini economici sono gli interessi che gravitano intorno alla realizzazione di questa discarica, e in ciò non c’è niente di strano a patto che la cura di questi interessi avvenga nel pieno rispetto della legislazione vigente e nella consapevolezza della necessità di salvaguardare e tutelare il benessere e la salute dei cittadini.
sabato 2 agosto 2008
Benvenute Sonia ed Elisa !!!!

Mi permetto di dare a nome di tutta la comunità di Feroleto il benvenuto a questi due angioletti, ed allo stesso tempo mi congratulo con i genitori per questo lieto evento............La magia della vita .....
I bambini sono il seme della vita, sono la nostra bussola e il nostro futuro. Ogni bambino è un dono nascente dall’amore reso fecondo dall’alto. Il dono si sogna a lungo. Così il bambino è il sogno più esaltante di due persone che hanno consacrato il loro amore nel sacramento del matrimonio.Gesù ha detto: "La parola di Dio è come un seme". Il cuore del bambino è la terra buona, in cui il seme viene nascosto. Per dare frutto, il seme deve essere coltivato.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Feroleto Antico: Via Crucis
Fermiamo la strage dei sionisti a Gaza!!!
Happy Xmas(War is over)
E così è arrivato il Natale,e tu cosa hai fatto?Un altro anno se n’è andato e uno nuovo è appena iniziato.
E così è Natale,auguro a tutti di essere felici alle persone vicine e a quelle care ai vecchi ed ai giovani.
Buon Natale e felice anno nuovo.Speriamo sia un buon anno senza timori né paure.
E così è Natale,per i deboli ed i forti, per i ricchi ed i poveri, il mondo è così sbagliato.
E così è Natale, per i neri ed i bianchi, per i gialli ed i rossi,smettiamola di combattere.
Buon Natalee felice anno nuovo.Speriamo sia un buon annosenza timori né paure.
E così è Natale,con tutto quello che è successo.Un altro anno se n’è andatoe uno nuovo è appena iniziato.
E così è Natale,auguro a tutti di essere felicialle persone vicine e a quelle careai vecchi ed ai giovani.
Buon Natalee felice anno nuovo.Speriamo sia un buon anno senza timori né paure.
La guerra è finita Se tu lo vuoi La guerra è finita La guerra è finita, adesso.
John Lennon
E così è Natale,auguro a tutti di essere felici alle persone vicine e a quelle care ai vecchi ed ai giovani.
Buon Natale e felice anno nuovo.Speriamo sia un buon anno senza timori né paure.
E così è Natale,per i deboli ed i forti, per i ricchi ed i poveri, il mondo è così sbagliato.
E così è Natale, per i neri ed i bianchi, per i gialli ed i rossi,smettiamola di combattere.
Buon Natalee felice anno nuovo.Speriamo sia un buon annosenza timori né paure.
E così è Natale,con tutto quello che è successo.Un altro anno se n’è andatoe uno nuovo è appena iniziato.
E così è Natale,auguro a tutti di essere felicialle persone vicine e a quelle careai vecchi ed ai giovani.
Buon Natalee felice anno nuovo.Speriamo sia un buon anno senza timori né paure.
La guerra è finita Se tu lo vuoi La guerra è finita La guerra è finita, adesso.
John Lennon
Auguri
stand by me..
No matter who you are............No matter where you go in your life.............you don't need somebody to stand by you....No matter how much money you gotAll the friends you gotyou don't need somebody to stand by you...........................
A lavori ultimati, secondo voi è migliorata o peggiorata la viabilità sul ponte Badia?
Siamo liberi di esprimere le nostre opinioni, senza essere molestati o criticati alle spalle per ciò che esprimiamo?
Foto del giorno

Hoops....!!!!!! Mi sa tanto che qualcuno non ha fatto bene i calcoli......e di sicuro non mi riferisco al povero sventurato che era alla guida del Tir!!!!